top of page
  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • Nero Twitter Icon

Lavorare in magazzino: come svolgere al meglio questo incarico

  • Immagine del redattore: D.G. Express
    D.G. Express
  • 23 dic 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Grazie al sviluppo sempre più in crescita dell'e-commerce, le aziende hanno iniziato a dedicare molto più tempo e risorse alla logistica. In questo modo si ha la possibilità di avvicinare maggiormente i clienti ai propri prodotti. Infatti sempre più aziende ricercano figure di magazzinieri/scaffalasti. Questo tipo di personale è utilissimo alle aziende che hanno un magazzino e gestiscono l'e-commerce.

Queste figure professionali gestiscono la logistica e la merce, per cui non vanno assolutamente sottovalutate. Il loro lavoro è parte integrante della logistica di un'azienda.

Ma come svolgerlo al meglio? Nei magazzini automatici, la tecnologia aiuta a diminuire gli errori, in quanto la merce viene portata direttamente all'operatore, che resta fermo nella sua posizione. Nei magazzini tradizionali, invece è l'operatore che tramite l'aiuto di carrelli, accede all'articolo. E' importante dunque, un'organizzazione precisa e dinamica, per diminuire il più possibile l'errore. Anche la velocità è fondamentale. Diminuire i tempi per le procedure, velocizza la consegna della merce al cliente. Ecco perchè moltissime aziende stanno puntando sui magazzini automatici verticali.

Inoltre, la riorganizzazione, con l’obiettivo di velocizzare la reverse logistics il più possibile, aiuta la diminuzione dei costi.

Lavorare in un magazzino, non è così facile come si potrebbe pensare. E' un ruolo di grossa responsabilità che va rispettato. Professionalità e serietà sono, inoltre, l'arma vincente per svolgere al meglio il proprio lavoro. Sempre (per qualsiasi categoria, ovviamente).


Commentaires


Via Montanaro 47, 10134 Chivasso (TO) - +39 3332906126 - P.IVA 11472780011

© 2023 by ITG. Proudly created with Wix.com

Web Designer Lisa Vigliotti

bottom of page