Blocco dei diesel. Guida galattica per i cittadini torinesi
- D.G. Express
- 17 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
In questi giorni nelle principali città italiane, tra cui ovviamente anche a Torino, è stato instaurato il blocco dei diesel, compresi gli euro 5, per via nella notevole presenza di smog nell'aria, che sta creando una situazione difficile. Anche se molti giornali hanno dichiarato che l'aria a Torino è irrespirabile, volevamo rassicurare i nostri seguaci che, per il momento stiamo bene. Non siamo ancora del tutto asfissiati dalle polveri sottili.
Mentre aspettiamo la pioggia, ( se qualcuno conosce qualche danza tribale che può esserci utile, scriveteci) la situazione, nonostante i blocchi non sembra comunque migliorata. E intanto le lamentele dei cittadini che, hanno difficoltà negli spostamenti, non hanno tardato ad arrivare.
Sia chiaro: nonostante il nostro lavoro preveda di consegnare pacchi e pedane, e non possiamo farlo in bici o con il monopattino elettrico, (perchè ve lo immaginate il nostro povero corriere che trasporta una pedana in bici? Sapete quanto sono pesanti?)
non siamo nemmeno contrari a cercare di aiutare l'ambiente.
Per quanto concerne i pendolari, bisognerebbe fare in modo che, il comune e il sindaco trovino delle soluzioni consone, in modo da garantire lo spostamento dei cittadini. Qualcuno l'ha già detto? Sì? Ma forse il sindaco non ha sentito bene? No, perchè pare che in questi giorni ci siano stati dei problemi con i mezzi pubblici. Tra l'altro qualcuno aveva proposto di renderli gratuiti nei giorni di blocco.
E sarebbe anche una bella idea! O almeno far sì, che il costo dei biglietti sia ridotto.
Perchè parliamoci chiaro, quante persone pagano l'abbonamento e hanno un servizio al quanto scadente? Pullman in ritardo, corse saltate. Mezzi che cadono a pezzi. Insomma, se le cose fossero gestite meglio, saremmo più che favorevoli a pagare un abbonamento per cui ne valga la pena.
Per non parlare delle zone fuori Torino che non sono del tutto raggiunte dai mezzi pubblici.
Come ci arriva un povero cittadino Piemontese al lavoro se la prima fermata disponibile è dall'altra parte dell'universo? Non siamo mica Douglas Adams (per chi non conoscesse il romanzo " Guida galattica per gli autostoppisti" vi consigliamo di leggere il libro. E' davvero fantastico! Sul serio, vi darà una visione del mondo diversa!).
L'altro giorno, è uscito un articolo dove molti utenti, lamentavano il fatto, che tutti questi blocchi, sembrano essere indirizzati, a costringere il consumatore all'acquisto di una nuova auto. (Lo sappiamo che anche voi l'avete pensato. Non fate i furbi!). Quale sia la realtà dei fatti, non ci è dato sapere. Noi aspettiamo. Cerchiamo di fare del nostro meglio per non inquinare, e speriamo in una bella botta di temporali e pioggia. Non troppo che poi straripa il Po e siamo punto e a capo.
Per info sui blocchi e news in merito, potete visionare il sito del comune di torino: http://www.comune.torino.it/
P.S. leggetelo quel libro, davvero! Non ve ne pentirete!

תגובות