Fase 2: cosa si potrà fare e cosa riaprirà passo per passo
- D.G. Express
- 27 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Ieri sera il Presidente Conte ha annunciato il nuovo il nuovo Decreto in merito alla fase 2, tanto attesa e che partirà dal 4 Maggio. Ma vediamo più nel dettaglio, che cosa sarà possibile fare per i cittadini e soprattutto quali attività potranno riaprire.
Già da oggi 27 Aprile: Potrà riaprire il comparto manifatturiero, il commercio all'ingrosso legato all'export, l'edilizia e i cantieri pubblici.
4 Maggio: Potranno riaprire i cantieri privati, sarà concesso ai bar e ristoranti di effettuare consegne da asporto (da consumare a casa o in ufficio. Non sarà consentito il consumo all'interno o fuori dal locale e sono vietati gli assembramenti). Per i cittadini non sarà possibile uscire dalla propria regione, se non per motivi lavorativi, di salute o per situazioni di emergenza. Sarà possibile andare a trovare un parente stretto e non saranno concesse feste. Sarà sempre necessaria l'autocertificazione per tutti gli spostamenti, e l'uso della mascherina (sono esenti da obbligo i bambini sotto i 6 anni). Riapriranno parchi e giardini, ma solo per quelli che permettono ingressi contingentati. Saranno comunque vietati gli assembramenti. Sarà possibile effettuare attività motoria individuale anche "lontano da casa". Gli atleti professionisti potranno ricominciare ad allenarsi. Saranno concessi i funerali ma solo con un massimo di 15 persone e quando è possibile, svolte all'aperto. Non si sa ancora nulla per le altre funzioni religiose.
18 Maggio: Potrà riaprire il commercio al dettaglio, prevedendo aperture e chiusure diverse tra le diverse attività. Potranno riaprire i musei.
1 Giugno: Potranno riaprire bar e ristoranti ma con le dovute precauzioni e la sanificazione giornaliera dei locali compresi tavoli e sedie. Porte di ingresso e uscita dovranno essere differenti e i pagamenti preferibilmente digitali. Potranno riaprire i parrucchieri, i centri estetici e in generale le attività legate alla cura della persona. Anche in questo caso con tutte le dovute precauzioni e la sanificazione giornaliera dei locali.
In tutto questo il Premier Conte ha dichiarato che resteranno chiuse le scuole fino a Settembre, senza dare specificazioni però, in merito ad asili nido e materne privati. Che si suppone resteranno chiusi fino a settembre anch'essi come le scuole.
Inoltre, ha fissato il prezzo delle mascherine a 0,50 cent l'una. Una cosa importante visto, purtroppo lo sciacallaggio nella vendita a prezzi elevatissimi.
Attenderemo nuove comunicazioni in caso di modifiche o cambiamenti e in generale di novità da parte del Governo.

Comments