top of page
  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • Nero Twitter Icon

Vaccino: per gli autotrasportatori sarà obbligatorio?

  • Immagine del redattore: D.G. Express
    D.G. Express
  • 20 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Prosegue la campagna vaccinale in Italia. Dopo la sospensione dei vaccini Astrazeneca, da ieri, 19 Marzo si è ripreso a somministrare le dosi dell'azienda biofarmaceutica anglo svedese. EMA infatti ha escluso una correlazione con le morti avvenute e la somministrazione delle dosi di vaccino.

Oggi infatti, lo stesso commissario per l'emergenza Covid, Figliuolo, si è vaccinato con Astrazeneca e ha, inoltre, dichiarato che le dosi di J&J arriveranno ad Aprile.

Un'ottima notizia, perchè ciò vuol dire che la campagna vaccinale in Italia sta proseguendo, se pur comunque a rilento.

Ma non tutti vogliono vaccinarsi. Soprattutto a seguito di questa sospensione cautelativa, in molti hanno deciso di non presentarsi o rimandare la vaccinazione.


Tutto questo ci porta ad una domanda: il vaccino diventerà obbligatorio? Lo sarà almeno per le categorie considerate a rischio?

Questo dibattito è aperto da quando sono iniziate le vaccinazioni. Un nodo che non è facile da sciogliere.

Ci sono diverse questioni in ballo, soprattutto nell'ambito lavorativo. C'è chi considera l'obbligo vaccinale per il dipendente, come una sorta di "mobbing". Altri, al contrario, ritengono che invece le categorie che per lavoro, hanno contatti frequenti con altre persone, debbano necessariamente vaccinarsi.



Di fatto si sta discutendo anche per la categoria autotrasportatori. In particolare per i corrieri, i quali, ovviamente, sono a contatto con moltissime persone tutti i giorni e per questo vengono considerati "a rischio".

Per il momento non è presente un obbligo vaccinale nemmeno per gli operatori sanitari, ma non si esclude che questo possa accadere.

Se così fosse, potrebbe iniziare una reazione a catena, per la quale tutte le altre categorie a rischio (quindi anche la nostra) subiscano l'obbligo.

Questo, inevitabilmente, aprirebbe la porta a tutte un'altra serie di domande:

Il vaccino si effettuerà in azienda? Lo effettuerà il medico del lavoro? Se un dipendente si rifiuta quali conseguenze ci saranno? Lo si potrà licenziare? Ci sarà una sorta di "registro vaccinale aziendale"?. Tutta una serie di questioni che al momento restano solo un pensiero. Nulla di concreto.


Al di là di tutti questi interrogativi, la speranza è che la campagna vaccinale continui e possibilmente più in fretta di quanto fatto fin ora, per tornare il prima possibile ad una vita normale.




1件のコメント


Dominique Zoller
Dominique Zoller
2021年3月28日

Ti offro offerte di credito tra privati ​​che vanno da € 5.000 a € 200.000.000 ad un tasso annuo fisso del 3%, dovrai scegliere la durata del prestito tra i 3 ei 30 anni e l'importo che vuoi prendere in prestito, non esitare a contattarci io sulla mia email dominiquezoller7@gmail.com

いいね!

Via Montanaro 47, 10134 Chivasso (TO) - +39 3332906126 - P.IVA 11472780011

© 2023 by ITG. Proudly created with Wix.com

Web Designer Lisa Vigliotti

bottom of page